Grappa di Custoza
€23.00
Vinacce del Custoza
15ºC - 18ºC
0,5 L
Vitigno
Vinacce del Custoza
Tecniche Produttive
Vinificazione: Questa grappa viene ottenuta distillando le migliori vinacce del Custoza in caldaiette di rame a vapore con sistema discontinuo artigianale.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Trasparente e limpida
Aroma: Profumo leggermente fruttato e aromatico che ricorda i vitigni del Custoza
Note di degustazione: Gusto raffinato, gentile non aggredisce lasciando la bocca ricca di sensazioni fragranti e fruttate.
Servizio
Grado alcolico: 40%vol
Ulteriori Informazioni
I primi metodi di distillazione sono nati in Mesopotamia, processi molto curati che vengono citati anche dagli alchimisti dal XII secolo d.C.
La nascita della prima distilleria in Veneto, a Bassano del Grappa, ha dato il via all’inizio della distillazione moderna in Italia, introducendo il metodo di distillazione a vapore.
La grappa di Custoza, un distillato tutto italiano, è prodotta per distillazione diretta delle migliori vinacce del Custoza DOC, che sono le bucce degli acini d’uva separate del mosto.
Avviene, lenta e delicata, per mezzo di tradizionali alambicchi, dove il vapore attraversa essa per estrarne la parte meno volatile e ottenere così le sostanze aromatiche. Dopodiché, secondo quello che si vuole produrre, verrà affinato e invecchiato in botti d’acciaio o di legno, come la nostra Grappa di Bardolino Riserva.
Quindi possiamo dire, che sarà il tipo di legno, il tempo e le condizioni climatiche a dare i diversi caratteri organolettici.
Questo prodotto viene dedicato a uno dei figli gemelli del nostro enologo Ivano Venturelli, con una “L” di Luca in etichetta.