Grappa di Bardolino Riserva

25.00
Distillata con cura e affinata in legno, esprime profumi avvolgenti e gusto vellutato, raccontando il legame tra la terra gardesana e la tradizione.
noun-grapes-4332428Created with Sketch.

Vinacce del Bardolino

noun-thermometer-6512599Created with Sketch.

15ºC - 18ºC

noun-wine-bottle-6362562Created with Sketch.

0,5 L

Vitigno

Vinacce del Bardolino

Tecniche Produttive

Vinificazione: Questa grappa viene ottenuta distillando le migliori vinacce del Bardolino in caldaiette di rame a vapore con sistema discontinuo artigianale e invecchiata in botti di rovere per 18 mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Colore: Giallo ambrato
Aroma: Liquerizia dolce su legno fine, sentore di tabacco dolce e spezie delicate si evolve nel bicchiere con sensazioni più ampie e fiori secchi.
Note di degustazione: Gusto aromatico, soffinato in bocca con vellutata delicatezza lasciando lunga persistenza arricchita di sentori di sottobosco fungino.

Servizio

Grado alcolico: 45%vol

La Grappa di Bardolino Riserva nasce dalla distillazione delle vinacce del Bardolino DOC. È un distillato tutto italiano, ottenuto attraverso un processo lento e attento, che preserva le note più nobili e aromatiche delle bucce d’uva.

La distillazione avviene in piccoli alambicchi tradizionali, dove il vapore attraversa le vinacce estraendone delicatamente le essenze più pure. Segue un periodo di affinamento in legno, durante il quale il distillato si ammorbidisce e acquista profondità, eleganza e un profilo aromatico unico. Sono il tempo, il tipo di botte e le condizioni ambientali a plasmare il suo carattere finale.

Questa riserva speciale è un omaggio al territorio e alla nostra storia familiare: l’etichetta riporta una “M” in dedica a Michele, uno dei figli gemelli del nostro enologo Ivano Venturelli. Un distillato che racchiude memoria, passione e un pizzico di futuro.